Nereto | il comune e il sindaco opereranno per mantenere il servizio attivo

Sospeso fino al 2 maggio il trasferimento del

personale dell'ufficio del giudice di pace

Interviene il sindaco Stefano Minora con una dichiarazione sul tema

di Laura Ripani

Giudice di Pace
Giudice di Pace

NERETO | Sospensione fino al 2 maggio per il trasferimento dell’ufficio del giudice di pace. Interviene il sindaco Stefano Minora relativamente alla questione del trasferimento del personale impiegato all’ufficio del giudice di pace. Sospeso il trasferimento fino al prossimo 2 maggio. Il sindaco dichiara che si opererà in tutte le sedi e con le nove municipalità per mantenere questo importante servizio con i tempi previsti dalle disposizioni ministeriali. La sospensione è stata concordata grazie all’intervento del presidente del tribunale di Teramo e del presidente dalla corte d’appello de L’Aquila. «Mi corre l'obbligo, in questo contesto, di ringraziare pubblicamente sia il presidente del tribunale di Teramo il dottor Spinosa che il presidente della corte d'appello de L'Aquila dottor Schirò, per aver sospeso il procedimento di trasferimento del personale impiegato presso l'ufficio del giudice di pace di Nereto almeno fino al prossimo 2 maggio. Continueremo ad operare in tutte le sedi istituzionali, quali, ad esempio, sia l'unione dei comuni Val Vibrata, che presso le nove municipalità interessate e ricadenti nella circoscrizione giudiziaria, affinché ci si adoperi concordemente per il mantenimento di questo importante servizio in Val Vibrata, con una compartecipazione economica tra gli stessi Comuni da adottare nei tempi e nei modi previsti dalle disposizioni ministeriali» ha dichiarato in una nota il primo cittadino Stefano Minora.

Gli uffici sono molto importanti in quanto il giudice di pace è un magistrato onorario chiamato a decidere cause minori, in ambito civile e penale. Alla denominazione corrispondono, però, significati diversi a seconda dell'ordinamento giuridico di riferimento. Al giudice di pace la legge attribuisce il potere di conciliare le controversie di qualsiasi valore e materia. Il verbale di conciliazione redatto dinanzi al giudice di pace ha valore di titolo esecutivo se la controversia rientra nella sua competenza, mentre ha valore di scrittura privata riconosciuta in giudizio se eccede detta competenza.

Mercoledì 10 aprile 2013