«La giunta Monti, la peggiore degli ultimi trent'anni». Pd sul tema della trasparenza

Sullo stesso argomento
Ultimi articoli
Newsletter

Tortoreto | La comune di vetro e la trasparenza non esistono per l’amministrazione

«La giunta Monti, la peggiore degli ultimi
trent'anni». Pd sul tema della trasparenza

«La vicenda è nota oramai da qualche mese, la Guardia di Finanza avrebbe accertato errate dichiarazioni Isee»

di Laura Ripani

Nico Carusi
Nico Carusi

TORTORETO | «La giunta Monti rappresenta la peggiore amministrazione degli ultimi trent’anni» hanno dichiarato il una nota gli esponenti dei opposizione del partito democratico. Un duro attacco in merito al tema della trasparenza come obbligo di legge «ma Tortoreto è il far west» commenta ironicamente la minoranza consigliare.

Infatti, secondo l’opposizione in questi giorni si sta consumando a Tortoreto una vicenda che doveva essere trattata dalla politica con trasparenza, oculatezza e senso di capacità amministrativa. «Ha finito per alimentare altri dubbi e perplessità che consegna all'amministrazione Monti, la palma della peggiore amministrazione degli ultimi trent'anni. E se da un lato a Tortoreto c'è un sindaco che usa i media in maniera propagandistica affermando che tutto va bene, dall'altro ci sono i fatti reali che accadono quotidianamente e che immobilizzano un intero paese proiettandolo nel tradizionalismo e nell’inefficienza. Non ultimo il tentativo bloccato, di proporre una pianta organica che altro non era l'antipasto della prossima campagna elettorale, fotocopia della precedente, in cui Monti si fregiava, essere il rinnovamento della classe dirigente pur barattando i voti con promesse d'ogni genere. Ci si propone come nuovo mantenendo i vecchi sistemi di privilegi. Queste considerazioni giungono a seguito di un resoconto lungo quattro anni racchiuso in un volantino anonimo che circola da giorni per le strade del nostro Paese. La vicenda è nota oramai da qualche mese, la Guardia di Finanza avrebbe accertato errate dichiarazioni Isee a carico di tre cittadini tortoretani, incoerenze dovute ad omissioni di informazioni, per ottenere i rimborsi sull'acquisto di libri scolastici. Quello che amareggia in tutto ciò, è il diverso trattamento che l'amministrazione comunale ha deciso di riservare alle medesime vicende, quando sono pervenute le richieste di recupero dei crediti percepiti e non dovuti, usando un protocollo riservato e quindi un trattamento di riguardo a tutela della privacy e immagine per alcuni, ed un protocollo generale, per chi forse non è figlio di una casta. La comune di vetro e la trasparenza non esistono per l’attuale amministrazione. Non credo sia più opportuno, alimentare distinzioni tra i pochi cittadini che a Tortoreto possono tutto, a discapito della maggior parte. Oltretutto è inammissibile accettare l'atteggiamento del presidente della commissione di Vigilanza Papiri, che non convoca una commissione di controllo da svariati mesi. A mio avviso l'apparato politico tortoretano è inadeguato, andrebbe smantellato, riformato e rifondato» hanno dichiarato in una nota Nico Carusi e il gruppo consiliare di opposizione.

Sabato 1 giugno 2013

© Riproduzione riservata

1524 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: